Legatoria artigianale con oltre quarant'anni di esperienza
La Legatoria Monteceneri nasce nel 1969 per iniziativa di Giovanni, tuttora titolare della bottega artigianale.
Dopo un'esperienza di otto anni presso alcune legatorie di Milano e dopo aver imparato le più raffinate tecniche di legatura, Giovanni decide di mettersi in proprio.
In pochi anni la Legatoria Monteceneri diventa fornitore delle più importanti biblioteche universitarie private e pubbliche del territorio milanese e lombardo, oltre a servire altre realtà del mondo professionale (studi legali e notarili, aziende farmaceutiche) e del settore editoriale (grandi e piccole case editrici)
La garanzia di qualità e la capacità di realizzare rilegature di pregiata fattura fanno della Legatoria Monteceneri anche un punto di riferimento per clienti privati che necessitino la riparazione di vecchi libri, dizionari per la scuola, o la rilegatura di propri manoscritti, appunti. Da alcuni anni inoltre la Legatoria Monteceneri ha attivato una nuova linea di prodotti artiginali realizzati interamente a mano: diari, block notes, album fotografici.
Oggi la tradizione della Legatoria continua e si innova con il figlio Gianmaria. Anche in epoca digitale il libro rimane un oggetto unico e prezioso ed è obiettivo della Legatoria Monteceneri continuare a valorizzarne l'importanza e la conservazione.
Dopo un'esperienza di otto anni presso alcune legatorie di Milano e dopo aver imparato le più raffinate tecniche di legatura, Giovanni decide di mettersi in proprio.
In pochi anni la Legatoria Monteceneri diventa fornitore delle più importanti biblioteche universitarie private e pubbliche del territorio milanese e lombardo, oltre a servire altre realtà del mondo professionale (studi legali e notarili, aziende farmaceutiche) e del settore editoriale (grandi e piccole case editrici)
La garanzia di qualità e la capacità di realizzare rilegature di pregiata fattura fanno della Legatoria Monteceneri anche un punto di riferimento per clienti privati che necessitino la riparazione di vecchi libri, dizionari per la scuola, o la rilegatura di propri manoscritti, appunti. Da alcuni anni inoltre la Legatoria Monteceneri ha attivato una nuova linea di prodotti artiginali realizzati interamente a mano: diari, block notes, album fotografici.
Oggi la tradizione della Legatoria continua e si innova con il figlio Gianmaria. Anche in epoca digitale il libro rimane un oggetto unico e prezioso ed è obiettivo della Legatoria Monteceneri continuare a valorizzarne l'importanza e la conservazione.
I libri sono riserve di grano da ammassare per l’inverno dello spirito.
(Marguerite Yourcenar)
(Marguerite Yourcenar)